Skip to main content

Melting pot di diverse culture e di una ricca storia.

I paesaggi spettacolari, la varietà della fauna selvatica e la ricchezza di un patrimonio culturale antico, fanno del Mozambico una meta ricercata per le bellezze naturali e per il turismo culturale. Nonostante le molte difficoltà vissute negli ultimi decenni, il popolo mozambicano rimane tra i più accoglienti del continente. L’allegro e spontaneo sorriso dei locali supera ogni barriera linguistica e accoglie i viaggiatori in un caldo abbraccio di benvenuto!

Archipelago di Quirimbas

L’arcipelago di Quirimbas (o Ilhas Quirimbas come è conosciuto in portoghese) è costituito da una serie di meravigliose isole, lambite da splendide spiagge, che si trovano a circa 2.500 km da Maputo. Si tratta di un’area isolata e remota, probabilmente l’ultimo tratto di costa dell’Africa orientale in cui si può veramente parlare di ambienti marini e spiagge ecologicamente incontaminate e in gran parte inesplorate.

Bazaruto Island

La città costiera di Vilanculos è la porta d’accesso all’arcipelago mozambicano di Bazaruto, un’insieme di quattro grandi isole: Bazaruto, Benguerra, Santa Isobel e Santa Carolina (precedentemente nota come Isola del Paradiso). Gran parte dell’arcipelago è parco nazionale marino e ciò preserva il delicato habitat di queste meravigliose acque turchesi.